Città elegante cinta dalle sue belle mura, che ne costituiscono il polmone verde ove i lucchesi e non solo, amano passeggiare tutto l' anno, in bici o a piedi. Visitandola si percepisce lo spirito di una città tranquilla lontana dal turismo chiassoso.
Fondata dai romani poi capitale del ducato longobardo, quindi centro tessile di altissimo livello con le sue splendide sete, città indipendente patria di pittori illustri e di musicisti quali Boccherini, Catalani, Puccini.
Molto rinomata anche la sua eno-gastronomia: il farro, l' olio extra-vergine d' oliva, il buccellato al profumo di anice, i vini di qualità. Le belle ville della Lucchesia e la provincia tutta, dalla Versilia alla Garfagnana, offrono un' incredibile varietà di scelta per gli itinerari turistici più diversi e indimenticabili.